[current_date format='D, d F, Y']

Morra: “Lombardia, problemi con appalti truccati. Una novità?”

ilva

Condividi

Ambulanze, caporalato e appalti truccati: una coop sotto sequestro. Blitz della Gdf di Pavia: sigilli anche a beni per 200 mila euro Milano.
Un giro di caporalato e di appalti truccati dal valore complessivo di circa 11 milioni di euro. Ruota attorno a questa accusa l’operazione della Guardia di Finanza che ha portato al sequestro di una cooperativa attiva nel settore dei trasporti sanitari, tra i primi operatori nazionali, affidataria di appalti pubblici in tutta Italia, e di disponibilità finanziarie, fabbricati, terreni ed autoveicoli ed altri beni dal valore complessivo di circa 200 mila euro.

Procura di Pavia

Il blitz condotto dalle Fiamme Gialle rappresenta lo sviluppo di un’indagine dalla procura di Pavia che nel marzo scorso aveva già portato a 4 arresti ed a raffiche di perquisizioni e sequestri di apparati informatici tra Lombardia, Marche, Lazio e Sicilia), per turbativa d’asta e frode nelle pubbliche forniture.
Lombardia, problemi con appalti truccati. Una novità?
[smiling_video id=”205066″]

var url205066 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=205066”;
var snippet205066 = httpGetSync(url205066);
document.write(snippet205066);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Fiumicino, blitz della Guardia di Finanza: nel mirino gli appalti dal 2016 al 2023

Un’inchiesta della Procura di Civitavecchia scuote il Comune di Fiumicino. Quattro persone – due funzionari pubblici e due imprenditori privati – sono finite agli arresti domiciliari con l’obbligo di braccialetto elettronico, accusate di aver manipolato per anni il sistema degli appalti pubblici nel settore delle politiche sociali.

Iscriviti alla newsletter