[current_date format='D, d F, Y']

Vaccini per under 12, Mele (pres. Simpe): “E’ importante che si vaccinino anche i bambini perché possono ammalarsi”

vaccini

Condividi

Il Prof. Giuseppe Mele, Presidente della Società Italiana Medici Pediatri, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus.

Sui vaccini per gli under 12

“Quando gli enti regolatori daranno il via libera saremo sicuri che il vaccino funziona –ha affermato Mele-. E’ importante che si vaccinino anche i bambini. Il virus sta circolando molto anche tra i bambini, che si ammalano meno rispetto agli adulti, a volte sono paucisintomaci, a volte asintomatici, ma a volte c’è anche una situazione abbastanza seria con la malattia multisistemica pediatrica che interessa organi molto importanti. Quindi c’è una variabilità sintomatologica dal punto di vista clinico. Accanto a questo c’è anche il long covid che in alcuni casi sta creando dei problemi a livello nuropsichiatrico.

Abbiamo un numero molto alto di bambini che stanno male e che presentano problemi che in altre situazioni non avrebbero presentato. Il long covid lo stiamo vedendo, sta creando problemi neuropsichiatrici: i bambini non dormono, hanno fobie, situazioni che senza il covid non avrebbero avuto. Il bambino quindi si deve vaccinare perché bisogna limitare la circolazione del virus all’interno di questa fascia pediatrica. Noi non sappiamo molto sul covid, lo stiamo scoprendo giorno dopo giorno, se noi facessimo circolare il virus anziché bloccarlo il virus muta e c’è la possibilità che si creino varianti estremamente pericolose e resistenti al vaccino. Non scherziamo su questo, non possiamo essere attendisti e superficiali come classe medica”.

Fonte: Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”199851″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter