Roma, chiusi due esercizi commerciali per illegalità nella vendita di alcol ai minori

Roma

Nel corso di specifici servizi volti a monitorare e a contrastare il fenomeno della movida, reprimendo le attività illecite e sanzionando la somministrazione e la vendita di bevande alcoliche a minori, la Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, hanno proceduto al controllo di diversi locali nella Capitale ma anche sul litorale riscontrando irregolarità di diverso tipo.  Tre i locali nei cui confronti è stato notificato il provvedimento di chiusura.

A Monteverde gli agenti del XII Distretto

A Monteverde gli agenti del XII Distretto, diretto da Maria Chiaramonte, nel corso dei consueti accertamenti negli esercizi commerciali della zona, hanno notato per ben 5 volte e a distanza di tempo ravvicinato la presenza di un numero cospicuo di persone dinanzi ad un bar. Nel procedere alla loro identificazione, i poliziotti hanno così scoperto che dei 25 avventori presenti, ben 17 erano gravati da precedenti di polizia in materia di stupefacenti. A seguito dei dati raccolti e istruiti dalla Divisione Polizia Amministrativa e Sociale diretta da Agnese Cedrone, il Questore di Roma ha emesso un provvedimento ai sensi dell’art 100 del T.U.L.P.S. con il quale ha disposto la sospensione della licenza, per 5 giorni. Il dispositivo con la conseguente chiusura del bar, è stato notificato dagli stessi agenti del XII Distretto di Monteverde.

Nel quartiere della Magliana a Roma

Nel quartiere della Magliana a Roma, considerato ad elevato indice di criminalità in particolare per lo spaccio di droga, i Carabinieri della Stazione di Roma Villa Bonelli hanno accertato, durante attività d’indagine che un minimarket della zona era diventato un centro d’incontro di persone gravate da numerosi precedenti. I Carabinieri hanno inoltre accertato come, con la complicità del gestore, all’interno del locale molti di questi avventori gestivano un traffico di droga e gli acquirenti potevano consumare le loro dosi all’interno del bagno dell’esercizio commerciale. Dal mese di marzo i Carabinieri hanno controllato 10 volte il minimarket e delle complessive 68 persone trovate all’interno nel corso delle verifiche ben 46 avevano precedenti, tra cui alcune trovate in possesso di droga. Per quanto sopra, i Carabinieri della Stazione Roma Villa Bonelli, ai sensi dell’art. 100 T.U.L.P.S., hanno proposto e ottenuto dal Questore di Roma la sospensione della licenza per 5 giorni. Il dispositivo con la conseguente chiusura del minimarket è stato notificato dagli stessi Carabinieri della Stazione di Roma Villa Bonelli.
[smiling_video id=”192870″]


[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti