Fratoianni: “Dal 1992 al 2018 Whirlpool ha ricevuto circa 65 milioni di contributi pubblici”

whirlpool

Dal 1992 al 2018 Whirlpool ha ricevuto circa 65 milioni di contributi pubblici, diretti e indiretti.
Solo nel 2018, quando il ministro era Carlo #Calenda, se ne aggiungono quasi 21 milioni.
Solo l’anno successivo l’azienda annunciava di voler comunque abbandonare l’Italia.
Quando Draghi ha firmato lo sblocco dei #licenziamenti la multinazionale ha avviato immediatamente la procedura di licenziamento collettivo. E oggi non ha alcuna intenzione di tornare sui propri passi.

Restituire i contributi

Penso sia ora di stabilire una volta per tutte un principio molto semplice, basilare: se delocalizzi dopo aver preso contributi pubblici restituisci tutto alla collettività. Fine.
E credo anche che per quanto riguarda la Whirlpool le possibilità siano ormai soltanto due: tornare indietro e ripristinare il blocco dei licenziamenti (e magari impedire le delocalizzazioni) oppure affidare l’azienda a lavoratori e lavoratrici.
È ora di mettere il #futuro di lavoratori e lavoratrici prima dei profitti di pochi.
[smiling_video id=”191684″]

var url191684 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=191684”;
var snippet191684 = httpGetSync(url191684);
document.write(snippet191684);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti