Granato, PaP: “Il rispetto non sanno nemmeno dove sia di casa”

granato

Quando licenziano 90 persone senza preavviso e con un semplice messaggio su WhatsApp vuol dire che il rispetto non sanno nemmeno dove sia di casa.
È il caso della Logista Italia SPA, che da lunedì 2 agosto ha deciso di «dispensare dal lavoro» i 65 dipendenti diretti, cui vanno aggiunti altri 25 tra impiegati, addetti alla vigilanza e lavoratrici e lavoratori delle pulizie.
Ma se un’azienda non sa cosa sia il rispetto – e Logista non è la sola – non serve a niente fare accorati appelli per insegnarglielo.

Non impareranno

Il rispetto lo si impone. Con l’azione, non con le parole.
Un’azienda che non volle fermarsi nemmeno in presenza di un focolaio di Covid-19 oggi non può chiudere il magazzino dell’Interporto di Bologna di punto in bianco.
Non può chiudere magari per delocalizzare in altri magazzini italiani dove i lavoratori sono pagati meno e lavorano in condizioni peggiori.
La mancanza di rispetto non è solo nei confronti di 90 dipendenti ma di tutto il nostro Paese.
E una politica degna di questo nome non starebbe a supplicare la multinazionale per un briciolo di considerazione o modi più “cristiani”, ma saprebbe imporre il ritiro immediato dei licenziamenti.
Non ci sono le leggi? Scrivetele!
Non si deve parlare, ma agire.
[smiling_video id=”191242″]

var url191242 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=191242”;
var snippet191242 = httpGetSync(url191242);
document.write(snippet191242);

[/smiling_video]

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti