Mer, 03 Settembre, 2025

Pregliasco: “Quarta ondata? Siamo nella fase crescente”

Pregliasco

Condividi

Il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario IRCCS Galeazzi di Milano, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Sfide quotidiane” condotta da Roberta Sias su Cusano Italia Tv (ch. 264 dtt).

Sulla quarta ondata

“Di fatto siamo nella fase crescente dell’epidemia –ha affermato Pregliasco-. Avendo riaperto più tardi siamo un po’ indietro rispetto alla Gran Bretagna e altri Paesi europei, ma lo scenario che vedremo sarà il medesimo. Stiamo già vedendo crescere l’occupazione dei posti letto nei reparti e nelle terapie intensive, però abbiamo l’evidenza anche in Italia dell’efficacia della vaccinazione nell’evitare soprattutto le forme più gravi.

Il 99% dei decessi da febbraio ad oggi sono di soggetti non vaccinati o vaccinati con una singola dose. Il vaccino non copre completamente dall’infezione, solo nell’88% garantisce di evitare l’infezione, che comunque nei vaccinati decorre in maniera sostanzialmente asintomatica”.

Fonte Radio Cusano Campus
[smiling_video id=”190316″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter