Mar, 16 Settembre, 2025

Litorale, controlli della Polizia nei luoghi della movida

controlli polizia

Condividi

Con l’inizio degli esodi estivi sono stati intensificati i controlli della Polizia Stradale, soprattutto per il contrasto alla guida in stato di ebrezza alcolica e sotto effetto di sostanze stupefacenti.

Complessivamente, nella settimana dal 12 al 18 luglio, sono state 1420 le sanzioni elevate per infrazioni al Codice della Strada, con n. 30 patenti e n. 65 carte circolazione ritirate e 100 controlli per alcoltest di cui 12 denunciati perché con un tasso alcolemico superiore a 1,5 g/l.

L’attività più intensa è stata sviluppata, nel fine settimana, nelle zone della movida sul litorale di Nettuno, Anzio e Civitavecchia dove sono stati complessivamente controllati 78 automobilisti, di cui 48 sottoposti ad alcoltest.

I controlli continueranno incessanti per tutto il periodo estivo e soprattutto nelle zone di ritrovo diurne e notturne per garantire la sicurezza di tutti gli automobilisti.
[smiling_video id=”189082″]


[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Roma, serrati controlli della polizia locale: oltre 1000 i verbali

Serrati controlli della Polizia Locale nel week end: oltre 1000 verbali elevati per violazione del codice della strada, più di 10 le patenti ritirate. Verifiche anche nei locali delle zone movida, sanzioni per circa 7mila euro ad un esercizio che somministrava abusivamente alcolici.

Iscriviti alla newsletter