[current_date format='D, d F, Y']

Pil: con +3,9% è l’agricoltura a crescere di più nel 2021

country

Condividi

Con un balzo del 3,9% del valore aggiunto nel 2021 è l’agricoltura a crescere di più tra i settori produttivi. È quanto afferma la Coldiretti sulla base dei dati del Crea relativi al primo trimestre che evidenziano una lieve ripresa economica dopo la frenata, registrata dall’Istat per il Pil in tutti i comparti produttivi e nelle diverse aree geografiche del paese.

Consumi domestici

A spingere la ripresa del settore sono l’andamento dei consumi alimentari domestici in crescita di quasi il 3% nel primo trimestre secondo Ismea ma anche le esportazioni agroalimentari che nello stesso periodo – sottolinea la Coldiretti –  hanno superato gli 11,5 miliardi di euro e, rispetto allo stesso periodo del 2020, crescendo dell’1,8% , con un aumento dei flussi verso Paesi Bassi e Svizzera (in calo verso Regno Unito e USA dove dopo la riduzione del 15,8% si spera – conclude la Coldiretti – di invertire la tendenza con il superamento dei dazi decisa dal nuovo presidente Biden.
[smiling_video id=”185094″]

var url185094 = “https://vid1aws.smiling.video//SmilingVideoResponder/AutoSnippet?idUser=1149&evid=185094”;
var snippet185094 = httpGetSync(url185094);
document.write(snippet185094);

[/smiling_video]

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter