Gio, 04 Settembre, 2025

Aguzzetti, Difendiamo Acilia: “Raggi si vergogni su case popolari ai rom”

Aguzzetti

Condividi

“Trovo assurda l’assegnazione di case popolari a famiglie rom ad Acilia e in altre zone di Roma” -dichiara in una nota Alessandro Aguzzetti presidente del Cdq Difendiamo Acilia- “in un momento in cui le famiglie Italiane sono in forte difficoltà e in cui l’emergenza abitativa a Roma la fa da padrona la sindaca Raggi e il M5S danno l’ennesimo schiaffo in faccia ai romani assegnando case comunali ai rom.

Trovo vergognoso questo atteggiamento

Trovo vergognoso questo atteggiamento, soprattutto perché non avviene alla luce del sole ma di nascosto, protetti da forze dell’ordine per evitare le sacrosante contestazioni dei residenti. Mi chiedo questa famiglia a cui é stata assegnata casa in Via Morelli ad Acilia da quanto era in graduatoria? Aveva i giusti requisiti per avere precedenza di assegnazione rispetto a tanti Italiani che da anni attendono una casa? E perché si fa tutto di nascosto? A queste domande la sindaca Raggi e la presidente Di Pillo per il X Municipio devono dare delle risposte immediate, ma sia chiaro mai più permetteremo che famiglie rom ottengano case in questo Municipio e in un quartiere come quello di Acilia che già vive un profondo degrado e uno stato di insicurezza a livelli mai visti prima.

Darò battaglia ogni giorno perché me lo chiedono i residenti e perché per me prima gli Italiani non é solo uno slogan ma un principio che porterò costi che quel costi sempre avanti” Lo dichiara in una nota Alessandro Aguzzetti presidente del Cdq Difendiamo Acilia

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Acilia, fuggono all’alt dei carabinieri: in manette tre persone

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ostia hanno arrestato 3 uomini, tra i 21 e i 25 anni, tutti residenti ad Aprilia, nati in Italia ma di famiglie di origine balcanica, gravemente indiziati del reato di resistenza a pubblico ufficiale, uno di loro anche della violazione dell’obbligo di dimora di soggiorno nel comune di Aprilia.

Acilia, l’ex bisca della mala diventa centro di formazione

Prende nuova vita l’ex bisca della malavita in via Maccari a San Giorgio di Acilia, a Roma. Lo stabile confiscato è da ormai anni assegnato alla Fondazione Roma Litorale Ets, ente che si occupa di oltre 450 bambini e ragazzi con fragilità, disabilità del neurosviluppo

Iscriviti alla newsletter