Così la senatrice Barbara Lezzi sulla sua pagina Facebook:
Il ministro Franco, in audizione in Parlamento, ha sminuito il ruolo della McKinsey dicendo che è di natura editoriale e, per spiegarlo, ha citato “la messa a punto di slide” omettendo, però, di riportare i compiti individuati per la società nella determina pubblicata sul sito del Ministero dell’Economia:
Next Generation
– Elaborazione di uno studio comparativo sui piani nazionali “Next Generation” predisposti dagli altri paesi dell’Unione Europea, con indicazione delle risorse allocate e dei progetti/riforme individuabili come “best practice” di settore relativamente alle sei missioni individuate nel Piano nazionale di Resilienza e Riforma italiano ovvero: digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura; rivoluzione verde e transizione ecologica; infrastrutture per una mobilità sostenibile; istruzione e ricerca; inclusione e coesione; salute.
– Attività di project-management finalizzata ad assicurare il rispetto delle scadenze dettate dalla Commissione Europea da parte di tutte le Amministrazioni coinvolte, che includa il monitoraggio dell’avanzamento dei filoni di lavoro, identificazione e analisi delle interdipendenze tra i diversi progetti, predisposizione di report periodici di allineamento e aggiornamento della stato di avanzamento complessivo delle attività.
Dati o contatti
– Accesso su richiesta dell’Amministrazione a documentazione, dati o contatti con esperti di settore nell’ambito del network internazionale McKinsey (i.e.“McKinsey Center for Government” o il “McKinsey Global Institute) per la finalizzazione dei progetti di investimento e riforma predisposti dalle Amministrazioni nel Recovery Plan.