Confesercenti su lotteria dello scontrino: troppe incertezze

scontrino

Sull’avvio della lotteria dello scontrino, previsto per lunedì, pesano troppe incertezze. Da quanto apprendiamo, il provvedimento non è stato ancora finalizzato, nonostante si sia a tre giorni dal via. Inoltre stimiamo che un terzo della rete distributiva non sia pronta, a causa delle restrizioni e della situazione di difficoltà oggettiva del commercio. Difficoltà che hanno spinto molte attività a rimandare l’adeguamento, il cui termine è già stato prorogato a marzo. Secondo le nostre rilevazioni, un negozio su tre non è ancora in grado di partecipare.

Così Confesercenti

In questo contesto – continua l’associazione – ci chiediamo che senso abbia partire in questo modo con la Lotteria. Si rischia di dare un’ulteriore spinta al declino dei piccoli negozi, creando un nuovo grave squilibrio concorrenziale: ad essere pronti a partecipare, adesso, sono soprattutto le catene e la grande distribuzione. Sarebbe opportuno, a questo punto, procedere ad una nuova proroga. Anche perché non sono solo le imprese ad essere impreparate: è intollerabile che ad ora non ci siano ancora tutti i provvedimenti necessari. Così si crea solo confusione: tra le imprese si moltiplicano notizie di procedure non supportate da alcuna norma, fake news che rendono più difficile orientarsi. Le imprese hanno bisogno di programmare, e invece vengono tenute in uno stato di incertezza continua su tutti i fronti, dalla definizione delle zone rosse alla lotteria dello scontrino, passando per il mistero del Ristori Quinques, che avrebbe dovuto dare risposte alle imprese lasciate fuori finora. Bisogna cambiare metodo, così si alimenta un clima di sfiducia e preoccupazione.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti