Frosinone, area museale al nuovo palazzo comunale

frosinone

Il consiglio comunale ha approvato i regolamenti dei servizi culturali di proprietà comunale, in riferimento agli Istituti e Luoghi della Cultura ai sensi del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio. L’Amministrazione Ottaviani, infatti, con l’obiettivo primario di incrementare l’offerta culturale a favore della collettività e al tempo stesso di sviluppare nuove modalità di fruizione […]

Frosinone, videosorveglianza con 700 telecamere

frosinone

Il consiglio comunale ha approvato formalmente l’accettazione del finanziamento di 40.000 euro per il progetto “Città in video”. Con le Deliberazioni della Giunta Ottaviani sono state delineate, infatti, la costituzione di Associazione Temporanea di Scopo con il Comune di Arnara e l’approvazione del cofinanziamento del progetto, da parte del Comune capoluogo e Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Frosinone, per la […]

Frosinone: foto trappole contro l’inciviltà

Il consiglio comunale ha adottato il regolamento per la videosorveglianza con il sistema delle “FotoTrappole”, volto specificatamente alla tutela ambientale e del patrimonio comunale, per contrastare episodi di vandalismo e per individuare e perseguire quanti dovessero depositare abusivamente rifiuti in ambiti particolarmente sensibili. L’amministrazione Ottaviani intende così contrastare l’increscioso fenomeno dell’abbandono e smaltimento irregolare di […]

Confesercenti su lotteria dello scontrino: troppe incertezze

scontrino

Sull’avvio della lotteria dello scontrino, previsto per lunedì, pesano troppe incertezze. Da quanto apprendiamo, il provvedimento non è stato ancora finalizzato, nonostante si sia a tre giorni dal via. Inoltre stimiamo che un terzo della rete distributiva non sia pronta, a causa delle restrizioni e della situazione di difficoltà oggettiva del commercio. Difficoltà che hanno […]

Inail: gli infortuni mortali calano solo in agricoltura

migranti

In controtendenza all’andamento generale nel 2020 gli infortuni mortali sul lavoro calano solo in agricoltura dove si registra una riduzione del 25% (da 151 a 113) nonostante il fatto che nelle campagne non si sia mai smesso di lavorare durante tutta l’emergenza Covid. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sulla base dei dati Inail dai […]