L’estradizione di Assange negli Usa è stata negata dal giudice britannico Vanessa Baraister.
«Stabilisco che l’estradizione sarebbe troppo oppressiva per ragioni di salute mentale e ordino il suo rilascio», ha concluso la giudice che ora stabilirà una cauzione.
Purtroppo le motivazioni non sono la sua persecuzione da parte degli Usa che lo hanno condannato a 175 anni di carcere, ma il rischio che possa suicidarsi in caso di estradizione.
Appello di Washington
Anzi è stato decretato che c’è stata buona fede nelle indagini Usa negando che sia avvenuto un processo iniquo.
Washington ha già dichiarato che farà appello contro la decisione di non avere tra le proprie grinfie colui che svelò con Wikileaks molti crimini di guerra Usa e altri file riservati.