Fassina: “Il Consiglio Europeo ha raggiunto un compromesso alto sulle violazioni dello Stato di diritto”

eurozona

Il Consiglio Europeo ha raggiunto un compromesso alto sulle violazioni dello Stato di diritto. È un fatto storico e politico importante, anche più importante dello sblocco di Next Generation Eu. La dichiarazione interpretativa approvata correttamente affida, in via preliminare, al vaglio della Corte di Giustizia europea la valutazione della possibile violazione dei diritti fondamentali garantiti dall’Unione europea.

Procedure sanzionatorie

Soltanto dopo, sulla base della pronuncia della Corte di Lussemburgo, la Commissione avvia le procedure sanzionatorie. È la strada corretta di un impianto liberale. Così, si evita una pericolosa discrezionalità politica nei rapporti tra Stati e nell’intervento sull’autonomia delle specifiche e culturalmente radicate giurisdizioni nazionali.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti