[current_date format='D, d F, Y']

Ranieri Guerra: le sue dichiarazioni finiscono nel mirino del Codacons

ranieri guerra

Condividi

Il caso di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Oms, finisce di nuovo all’attenzione della Procura della Repubblica di Bergamo, dopo le ultime rivelazioni della trasmissione di RaiTre “Report”, che ha svelato alcune mail scritte da Guerra al coordinatore dei ricercatori dell’Oms, con possibili tentativi di far cambiare le date dell’aggiornamento del piano pandemico dell’Italia, fermo al 2006.

ESPOSTO ALLA PROCURA DI BERGAMO DOPO INCHIESTA REPORT

Il Codacons ha deciso infatti di presentare un nuovo esposto alla magistratura chiedendo di acquisire il filmato trasmesso ieri da Report e procedere nei confronti di Guerra per le possibili fattispecie di favoreggiamento, falso e abuso d’ufficio.
Se confermati i fatti riportati dalla trasmissione di Rai3 ci troveremmo di fronte a possibili abusi per i quali la magistratura deve compiere i dovuti accertamenti – spiega il Codacons – Occorre in particolare chiarire il ruolo e le responsabilità di Ranieri Guerra (già finito nel mirino dell’associazione quando presiedeva l’Osservatorio sulla ludopatia) nel mancato aggiornamento del piano pandemico e nei tentativi di occultare ritardi ed eventuali omissioni.

MINISTRO SPERANZA DEVE SUBITO SOSPENDERE GUERRA DA OGNI INCARICO PUBBLICO

Il Ministro della Salute Speranza deve inoltre sospendere con effetto immediato Guerra da ogni incarico pubblico, in attesa delle indagini del caso e nell’interesse della collettività – conclude il Codacons.

 

 

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter