Acerbo: “Il 97% del parlamento è schierato dalla parte del 10% più ricco del paese”

Il coro che si è levato contro la modesta proposta di una tassa patrimoniale ci ricorda che il 97% del parlamento è schierato dalla parte del 10% più ricco del paese. Destra, Pd e M5S difendono tutti l’egoismo proprietario e al coro si aggiungono i finti rivoluzionari sovranisti come Fusaro e i fascisti di Casa […]
Di Maio risponde a Storace

Così il ministro Luigi Di Maio sulla sua pagina Facebook: Il Tempo di Francesco Storace oggi scrive che racconto balle e che non ho rinunciato alle indennità. Lo so, non dovrei nemmeno rispondere, ma siamo stanchi di queste bugie e di questi attacchi orchestrati ad arte dai soliti detrattori. In 7 anni ho rinunciato a […]
Frosinone, nuova pista ciclabile

Il consiglio comunale di Frosinone, nell’ultima seduta, ha approvato la delibera relativa alle variazioni di bilancio e del programma delle Opere Pubbliche relativamente al progetto di realizzazione di una pista ciclabile riguardante il tratto urbano di via Marittima, dallo scalo-Stazione fino all’innesto su Via Aldo Moro. L’amministrazione Ottaviani, infatti, è risultata beneficiaria delle risorse ministeriali destinate a […]
Campidoglio, approvato il Regolamento per il trasferimento delle “botticelle” nei parchi

È stato approvato dall’Assemblea Capitolina il Regolamento sulle “botticelle” che prevede lo spostamento del servizio offerto dai mezzi trainati da cavalli
Fornaro, Recovery plan: “Parlamento e politica siano protagonisti”

I 209 miliardi del Recovery fund sono un’opportunità straordinaria per recuperare in ritardi dell’Italia rispetto alla rivoluzione digitale, a quella ambientale e per ridurre le diseguaglianze economiche e sociali. Il Parlamento e la politica devono poter giocare un ruolo da protagonisti e non da comprimari.
DPCM Natale: coprifuoco e ristoranti chiusi la sera, queste le ipotesi

La conferma del coprifuoco alle ore 22 anche a Natale e Capodanno e la chiusura dei ristoranti la sera avrà effetti devastanti sui consumi alimentari delle famiglie, sul comparto enogastronomico italiano e sul settore della ristorazione.
Pagamenti elettronici: ancora troppi i negozi che non accettano pagamenti elettronici

La questione della lotteria dello scontrino e dei negozi che non hanno ancora adeguato i registratori di cassa è solo fumo negli occhi, perché il vero problema risiede nelle difficoltà che ancora oggi i consumatori incontrano nell’effettuare pagamenti con carte di credito e bancomat.
Davide Casaleggio: “Ennesima diffamazione, ennesima querela, ennesima replica”

eri ho ricevuto la visita delle Iene che si sono intrufolate nel cortile privato dell’ufficio. Mi avevano già contattato sabato e avevo dato disponibilità ad un’intervista chiedendo loro di rivolgersi all’Ufficio Stampa per un appuntamento. Ma, lo sappiamo tutti, a loro piace essere “Iene” e così si sono appostate sotto l’ufficio e hanno fatto una […]
Cicconetti: “Vaccino anti-influenzale: nel Lazio meglio che in altre regioni”

Cicconetti: “Vaccino anti-covid? Nell’ambito della filiera sanitaria ognuno deve fare correttamente il proprio ruolo. Le farmacie possono sicuramente prendersi in carico l’onere di distribuire il vaccino. I nostri pazienti affezionati già iniziano a chiederlo”
Ranieri Guerra: le sue dichiarazioni finiscono nel mirino del Codacons

Il caso di Ranieri Guerra, direttore generale aggiunto dell’Oms, finisce di nuovo all’attenzione della Procura della Repubblica di Bergamo, dopo le ultime rivelazioni della trasmissione di RaiTre “Report”, che ha svelato alcune mail scritte da Guerra al coordinatore dei ricercatori dell’Oms, con possibili tentativi di far cambiare le date dell’aggiornamento del piano pandemico dell’Italia, fermo al 2006.