[current_date format='D, d F, Y']

Il flop del turismo taglia l’alimentare

discount

Condividi

A pesare sulla produzione industriale è il calo dei turisti stranieri con il taglio delle spese in ristoranti, negozi e souvenir che ha provocato il calo del 2% nel settore alimentare, un risultato peggiore degli altri comparti. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sulla produzione industriale ad agosto dai quali emergono in generale segnali di recupero. A fare eccezione è l’industria alimentare fortemente segnata da una estate senza visitatori i stranieri per l’emergenza Covid che è costata 12 miliardi al sistema turistico nazionale per le mancate spese nell’alloggio, nello shopping e nell’alimentazione secondo l’analisi della Coldiretti su dati Bankitalia. Si stima che – conclude la Coldiretti – circa 1/3 della spesa delle vacanze dei turisti italiani e stranieri sia destinata al cibo.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Halloween, Coldiretti: ” zucca economy” vale 30 mln

Dal campo alla tavola, dall’intaglio al turismo, la “Zucca economy” per Halloween ha superato il valore di 30 milioni di euro, secondo l’analisi della Coldiretti diffusa in vista della festività di Ognissanti

Iscriviti alla newsletter