Frosinone, parte il Pums

frosinone

Il primo step verso l’adozione del Pums, il piano urbano della mobilità sostenibile, è stato compiuto venerdì sera grazie all’assemblea pubblica organizzata all’interno della casa della cultura. Erano presenti il sindaco, Nicola Ottaviani, l’assessore alla polizia locale, Nohemy Graziani, il comandante Donato Mauro, con Gabriele Astolfi e Alessandro Broccatelli di Leganet, la società incaricata di redigere il piano recependo le indicazioni della società civile, prima del passaggio in consiglio comunale.

Così il Sindaco

“L’amministrazione ha ricevuto diversi spunti, in merito al tema della mobilità sostenibile, che forniranno uno strumento prezioso per giungere a una sintesi superiore ed efficace. L’incontro di oggi vuole testimoniare, inoltre, la necessità di lavorare al fine di cambiare lo stesso approccio alla mobilità e al trasporto. Possiamo fare investimenti e realizzare infrastrutture, come effettivamente stiamo facendo, appaltando e progettando, come nel caso delle piste ciclabili, del trasporto pubblico locale, della metropolitana di superficie, ed altri accorgimenti tecnologici. Ma tutto ciò sarebbe vano, senza un cambiamento di mentalità in ciascuno di noi, che proietti il cittadino verso la nuova dimensione di una mobilità sostenibile, che coincide con il miglioramento della qualità della vita”.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti