[current_date format='D, d F, Y']

Roma, chiude la storica pasticceria Cavalletti: sui social la raccolta firme

Roma

Condividi

Addio al Millefoglie di Cavalletti. Il celeberrimo dolce a tre piani farcito di crema chantilly aromatizzata al Marsala, divenuto famoso nel mondo fin dal 1951 quando a Roma apri’ la pasticceria Cavalletti in via Nemorense (la leggenda narra che ogni anno anche la Regina Elisabetta se lo facesse spedire a Buckingham Palace) scompare per sempre. La pasticceria – considerata dalle guide gastronomiche tra le 5 migliori d’Italia – ha chiuso definitivamente l’attivita’.

Gli eredi di Cavalletti hanno deciso di non continuare

Secondo i ben informati, gli eredi di Cavalletti hanno deciso di non continuare. I piu’ dispiaciuti sono i residenti del quartiere Trieste, abituati ad acquistare il Millefoglie e le altre prelibatezze della pasticceria – che era fornitore di diversi hotel e ristoranti della Capitale – per i compleanni, i matrimoni, i giorni di festa. Sui social e’ partita anche una raccolta di firme per chiedere la riapertura sotto una nuova gestione.

“Cavalletti non puo’ chiudere per sempre. Facciamo sentire la nostra voce”, scrive Andrea Palma. “Molti di noi hanno mangiato
il loro Millefoglie da 30 anni e piu’ – commenta Giorgia Pecci – Chi lo amava lo trovava insostituibile. Era un’istituzione nel quartiere. Pensare che abbia chiuso e’ un grande dispiacere”. Le fa eco Manuela Macori: “Era il migliore. Ogni compleanno ne
ordinavo uno, quando vivevo nel quartiere. Chi dimentica il signor Cavalletti con i capelli bianchi come lo zucchero a velo e
la sua crema allo zabaione, sofficissima!”. La speranza di Stefano Sorrentino “e’ che qualcuno lo rilevi. Era un’istituzione nel quartiere. Un saluto ai lavoratori e ai proprietari. Che ci ripensino”.

Fonte: Agenzia Dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

La pasticceria nell’industria moderna

Nell’industria moderna ormai si può produrre praticamente qualsiasi cosa, specialmente nel campo degli alimentari. Adesso la produzione dei dolci e biscotti non solo ha subito notevoli miglioramenti negli ultimi anni

Tradito da un gesto d’amore. Rapinatore arrestato a Cattolica

I carabinieri della Tenenza Carabinieri di Cattolica, nella serata di ieri, al termine di una serrata attività d’indagine hanno deferito in stato di libertà un 19enne pregiudicato, cittadino italiano di origini albanesi, ritenuto responsabile del furto commesso nella notte del 07 c.m. all’interno di un bar pasticceria situato nel centro di Cattolica.

Iscriviti alla newsletter