Roma, chiude la storica pasticceria Cavalletti: sui social la raccolta firme

Addio al Millefoglie di Cavalletti. Il celeberrimo dolce a tre piani farcito di crema chantilly aromatizzata al Marsala, divenuto famoso nel mondo fin dal 1951 quando a Roma apri’ la pasticceria Cavalletti in via Nemorense (la leggenda narra che ogni anno anche la Regina Elisabetta se lo facesse spedire a Buckingham Palace) scompare per sempre. […]
Coronavirus Regione Lazio, su 10mila tamponi 159 casi, zero i decessi

Su quasi 10 mila tamponi oggi nel Lazio si registrano 159 casi di questi 119 sono a Roma e zero decessi. Si conferma una prevalenza dei casi di rientro
Fassina: “Governo italiano non è in ritardo su piano di spesa per Recovery Fund”

Fassina: “Mes? Fa bene il M5S a continuare a respingerlo, spero che il Pd che la smetta di insistere sul Mes che è un errore sul piano economico e politico”
Nettuno, rapinano un giovane italiano: arrestato un romeno

Rapinano un giovane italiano: arrestato dalla Polizia un cittadino romeno per il reato di rapina aggravata in concorso e sottoposto a fermo di indiziato di delitto il cugino, anch’egli cittadino rumeno.
Ingroia: “Io candidato sindaco di Campobello?”

Ingroia: “E’ chiaro che il sindaco non ha il compito di cercare e catturare latitanti, però se porta avanti un riavvicinamento delle istituzioni ai cittadini e dà un esempio virtuoso di una politica non fondata su patti di scambio, dà un modello per creare un humus diverso. Una parte della popolazione mi sostiene, un’altra vede con diffidenza e preoccupazione la mia candidatura. Scarcerazione boss? Fermo restando che i provvedimenti che hanno liberato i mafiosi sono stati emessi dalla magistratura, credo non ci sia dubbio che tutto sia partito da quella sciagurata circolare che il Dap emise in piena emergenza covid”
Tuscolana, arriva il Padelle Roventi Beer Edition

Padelle Roventi approda a Roma con una speciale Beer Edition, seconda tappa del tour gastronomico promosso da Fiere Roma
Bonetti: “Il family act ha tante azioni”

Bonetti: “Rifinanziamento a rischio? Family act è stato votato all’unanimità da tutto l’arco parlamentare, quando la politica si prende certi impegni di fronte al Paese deve portarli avanti”
Crepet: “No mask? Sono gli stessi del movimento no vax”

Crepet: “Obbligherei le persone che non vogliono vaccinarsi e tutelarsi contro questo virus, a firmare un protocollo per cui quando poi si ammalano pagano tutte le spese. Il paradosso è che i no mask quando si prendono il virus vanno all’ospedale pubblico, pagato da contribuenti. Io sono per la vaccinazione obbligatoria, sia per le vecchie malattie sia per quella futura contro il covid. Il complotto è tipico del paranoico, che è un complottista per definizione clinica. Dietro a questi movimenti ci sono politici che soffiano, perché questi movimenti portano voti. Adesso stiamo facendo una grande corsa per il vaccino, speriamo che questa fretta non crei problemi, speriamo che i controlli siano reali ed efficaci e che non ci sia una pressione politica sugli enti di controllo. Non vorrei che siccome dobbiamo votare Trump, debba spuntare fuori dal cappello il vaccino. Dio non voglia che poi troviamo un signore nel Texas che fatto il vaccino ed ha effetti collaterali, lì esploderebbe esattamente quello di cui abbiamo parlato prima”