Pil: calo spesa famiglie peggiore rispetto alle previsione iniziali

spesa

I dati sul Pil diffusi oggi dall’Istat sono per il Codacons “drammatici” e rappresentano un peggioramento rispetto alle previsioni iniziali.

SUBITO TERAPIA D’URTO E STOP A BONUS A PIOGGIA

“E’ evidente che l’emergenza Covid sta avendo sull’economia italiana effetti più pesanti di quelli previsti dal Governo – spiega il presidente Carlo Rienzi – I numeri sul Pil ci dicono che i consumi hanno subito un tracollo del -8,7%, mentre la spesa delle famiglie è calata addirittura dell’11,3%, dati che fotografano lo tsunami prodotto dal coronavirus sull’economia e sui consumatori”.
“Serve una terapia d’urto per far ripartire il paese iniziando proprio dai consumi, che rappresentano il 60% del Pil e che vanno sostenuti e incentivati con misure efficaci sul lungo periodo, senza ricorrere a bonus a pioggia che, come dimostrano gli ultimi dati, sono solo un palliativo e non producono gli effetti sperati” – conclude Rienzi.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti