Sermoneta, la perla dei Lepini, mercoledì 26 agosto “Lepini al Mare”

Sermoneta

Sermoneta, gioiello d’Italia, come l’ha definita “Italia.it”, il portale dell’Agenzia Nazionale del Turismo. Uno dei borghi medievali più belli e meglio conservati, “la perla dei Lepini”.

A lei è dedicata la terza serata di “Viaggio nella Terra Pontina. Lepini al Mare” la rassegna ideata da Mauro Nasi, organizzata dall’associazione Sintagma in collaborazione con Gelatilandia e 9cento.

Dai monti al mare, una provincia di scoprire, vivere e gustare

“Dai monti al mare, una provincia di scoprire, vivere e gustare” mercoledì 26 dalle ore 20.30 nella terrazza di Capo Portiere ospiterà Giuseppina Giovannoli, Sindaco di Sermoneta, Damiano Coletta, Sindaco di Latina, Tommaso Agnoni, Presidente della Fondazione Roffredo Caetani, Sonia Testa, presidente dell’Archeoclub di Sermoneta, si esibiranno i rappresentanti degli Sbandieratori del Ducato Caetani di Sermoneta, e i figuranti della rievocazione storica della Battaglia di Lepanto. Si parlerà, con il supporto di foto e filmati, del Castello Caetani, dell’abbazia di Valvisciolo, della rievocazione storica della Battaglia di Lepanto, degli sbandieratori del Ducato Caetani, delle tante manifestazioni culturali che vivacizzano il borgo durante tutto l’anno, della sagra della polenta e dei gustosi prodotti tipici presentati dagli stessi produttori.

Nella consueta formula della cena-spettacolo

Nella consueta formula della cena-spettacolo, si potranno degustare gli ottimi piatti del Giardino del Simposio (tagliolini al trombolotto), della Locanda Bonifacio VIII (strozzapreti alla Bonifacio), le prelibatezze della Macelleria Mara Labella e Orlando Di Mario – Federcarni (guanciotto, tartare di frisona con guanciale croccante, porchetta con finocchietto di Sermoneta, mortadella con aceto balsamico, crema di salsiccia), e poi I dolci di Nonna Maria (amaretti alle visciole, serpette di Sermoneta), la fragranza del pane della Panetteria Milani, i vini della Valle dell’Usignolo e della Valle del Falco, per finire con l’amaro e la genziana della Vi.Pi. distillati di Vincenzo Piccolo. Condurrà la serata il giornalista Stefano Cortelletti.

Ingresso libero, menù promozionale a euro 9 da consumare esclusivamente al tavolo con prenotazione al: 333.2439901

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti