Coronavirus, Whuan scatta l’allerta per 31 nuovi casi e 4 decessi

Le autorita’ di Wuhan, citta’ cinese epicentro della pandemia di Covid-19, hanno fatto sapere di aver confermato 31 nuovi casi di contagio e quattro decessi. A meta’ marzo la crisi sanitaria sembrava terminata, dopo che finalmente i nuovi contagi sembravano drasticamente ridotti, spingendo l’amministrazione locale a far ripartire con cautela le attivita’ produttive e persuadendo il presidente Xi Jinping a compiere la prima visita ufficiale dallo scoppio dell’epidemia.

Nonostante un certo ottimismo

Nonostante un certo ottimismo, Wang Zhonglin, capo del partito comunista di Wuhan, ha avvertito che il rischio di un ritorno della crisi e’ elevato e di continuare ad “essere vigili, rispettando le misure di contenimento”. Le autorita’ hanno fatto sapere di aver individuato nuovi casi anche tra il personale delle sedi diplomatiche di ritorno a Pechino. Come riporta la stampa locale, stamani la portavoce del ministero degli Esteri Hua Chunying ha fatto appello ai diplomatici di non venire nella capitale.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti