[current_date format='D, d F, Y']

Sanremo: la Rai nasconde al Codacons i dati sul televoto

Condividi

Sui voti espressi dalle varie giurie dell’ultimo Festival di Sanremo e sulla loro composizione, nonché sul televoto, la Rai ha deciso di apporre il segreto di Stato, rigettando l’istanza d’accesso proposta dal Codacons.

AZIENDA SI OPPONE A ISTANZA CODACONS PER AVERE ACCESSO AI VOTI CHE HANNO DETERMINATO LA CLASSIFICA FINALE


L’associazione aveva infatti presentato all’azienda un atto formale chiedendo di avere copia dei documenti relativi alle votazioni dell’ultimo Festival: nello specifico si chiedeva di conoscere i criteri e le modalità di scelta adottati per la composizione della giuria Demoscopica, i voti assegnati da ciascun giurato della medesima giuria, le votazioni espresse dall’orchestra in esito alle esibizioni canore del 6 Febbraio e i dettagli sui voti raccolti tramite televoto
.

Una richiesta cui la Rai ha opposto un netto rifiuto, negando ai cittadini la trasparenza cui avrebbero diritto in virtù della legge 241/90, e motivando il diniego con una comunicazione in cui si legge:


“Con più specifico riferimento ai documenti anelati la richiesta, non può essere accolta nel merito, in quanto sprovvista di adeguata dimostrazione in ordine alla titolarità, né autonoma né in qualità di ente esponenziale, di un interesse qualificato, vale a dire di interesse diretto, concreto ed attuale, non emulativo e non riducibile a mera curiosità, corrispondente a una situazione giuridicamente tutelata, non essendo sufficiente a tal fine il generico e indistinto interesse di ogni cittadino alla legalità o al buon andamento, né quella alla mera trasparenza […] non si comprende quale interesse a tutela dei consumatori sussisterebbe in capo alle associazioni istanti rispetto alla composizione della giuria demoscopica, all’elenco dei giurati, alle relative votazioni e a quelle dell’Orchestra”
“Quando si tratta del Festival di Sanremo, per la Rai una legittima richiesta di trasparenza diventa una ingiustificata curiosità morbosa – afferma il presidente Carlo Rienzi– Ora il rifiuto di mostrare gli atti richiesti sarà impugnato nelle sedi opportune e chiederemo all’Autorità Anticorruzione di acquisire gli atti in oggetto, nella convinzione che nulla impedisce alla rete di mostrare i voti ricevuti dai cantanti che hanno partecipato alla gara canora, a maggior ragione se le votazioni si sono svolte nella piena regolarità”.

Codacons Comunicati Stampa

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Donna muore su monopattino. Tragedia a Genova

L’incidente avvenuto oggi a Genova, dove una donna alla guida di un monopattino è stata travolta e uccisa da un Tir, dimostra in tutta la sua drammaticità la pericolosità di tale mezzo di locomozione e l’assenza di regole a tutela della sicurezza degli utilizzatori e degli utenti delle strade.

Sanremo: festival ancora a rischio

Apprezziamo lo sforzo fatto dalla Rai nel tentativo di tutelare la sicurezza nel corso del prossimo Festival di Sanremo, ma riteniamo che nemmeno il corposo protocollo presentato dall’azienda al Comitato Tecnico Scientifico possa garantire la salute pubblica.

Iscriviti alla newsletter