[current_date format='D, d F, Y']

Il Codacons contro il razzismo da Coronavirus

Condividi

Contro i crescenti episodi di razzismo e intolleranza a danno della comunità cinese il Codacons ha organizzato una serie di pranzi nei ristoranti cinesi di tutta Italia, per dimostrare ai cittadini come non vi sia alcun rischio sul fronte sanitario, e per smontare bufale e fake news.

Razzismo dannoso

“In Italia il razzismo sta facendo più danni del virus, e l’intolleranza si sta diffondendo ad una velocità maggiore – denuncia il presidente Carlo Rienzi – Troppi sono gli atti di violenza verso cittadini cinesi riportati dalla cronaca, spesso alimentati dalle fake news che girano in rete. Enorme poi il danno economico, con gli esercizi cinesi presenti in Italia oramai deserti e un pesante calo del giro d’affari. Per tale motivo abbiamo organizzato una serie di pranzi presso i ristoranti cinesi delle principali città italiane, con i dirigenti Codacons che a Venezia come a Lecce o a Catanzaro, passando per Roma e Catania, hanno mangiato piatti della cucina locale, invitando i consumatori a non avere paura”.

Disinformazione e ignoranza

“Il coronavirus, infatti, non solo non si trasmette per via alimentare, ma in Europa è vietata l’importazione di carne cruda e di animali vivi dalla Cina – prosegue Rienzi – I ristoranti cinesi, inoltre, preparano i piatti con materie prime acquistate in Italia, per cui il rischio di contagio consumando nei ristoranti asiatici è assolutamente nullo. Per tale motivo invitiamo oggi i consumatori a continuare a mangiare nei ristoranti cinesi, combattendo razzismo e intolleranza e dimostrando di essere più intelligenti di chi diffonde bufale sul web”.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter