Conte su Pop Bari, ora intervenire per salvaguardia Credito cooperativo

“Agire subito per la salvaguardia del Credito cooperativo”. Lo chiede Federico Conte, deputato di Liberi e uguali, dopo l’approvazione stamattina alla Camera del ddl di conversione del decreto sulla Popolare di Bari. “Autonomia e territorialità – continua il deputato – sono l’ossatura del Credito cooperativo e bisognerà agire per la loro tutela.

Funzione Bcc fondamentale per crescita, sviluppo e lavoro

Le Bcc hanno un ruolo fondamentale di vicinanza e sostegno alla rete di piccole imprese del territorio, soprattutto nel Mezzogiorno. In un primo momento si è pensato di utilizzare la conversione del decreto sulla Popolare di Bari per una serie di attese modifiche alla L. 49/2016, che riformò il credito cooperativo sollevando severe critiche. Si è poi deciso di dedicare questa complessa materia a un provvedimento ad hoc, che arriverà presto. Resta il tema, su cui continueremo a batterci. A Sud operano 77 Banche di Credito Cooperativo con 680 sportelli in 528 Comuni, dando lavoro a oltre 4mila persone. In 172 Comuni del Mezzogiorno le Bcc rappresentano l’unica presenza bancaria. La loro funzione è indispensabile per il rafforzamento della piccola impresa e per la crescita, lo sviluppo e il lavoro nel Mezzogiorno”.

 

Articolo1 Comunicati Stampa

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti