“Con il taglio del cuneo fiscale 16 milioni di lavoratori avranno più soldi in busta paga. È un primo passo e bisognerà fare ancora di più. Ma la direzione è finalmente quella giusta”. Lo scrive via Twitter il ministro della Salute Roberto Speranza.

“Con il taglio del cuneo fiscale 16 milioni di lavoratori avranno più soldi in busta paga. È un primo passo e bisognerà fare ancora di più. Ma la direzione è finalmente quella giusta”. Lo scrive via Twitter il ministro della Salute Roberto Speranza.
L’esecutivo si conferma perno della forma di governo parlamentare. D’altra parte, Camera e Senato tentano di far rispettare le proprie prerogative, anche se con strumenti diversi e/o riadattati rispetto al disegno costituzionale originario
Io vengo dalla Democrazia Cristiana, quindi per natura sono allergico ai populismi che a mio avviso sono una malattia del sistema politico, si arriva al populismo cioè quando il popolo soffre
Taglio del cuneo e riforma del fisco ‘raddoppiano’ la crescita dei consumi. I due provvedimenti dovrebbero infatti generare quest’anno una spinta di +5,6 miliardi di euro alla spesa delle famiglie
E’ fondamentale sostenere il potere di acquisto per aiutare le famiglie in crescente difficoltà e per rilanciare i consumi con un circolo virtuoso che spinga la ripresa del Paese
Rivolgiamo alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, al nuovo Governo appena insediato e, in particolare, al neo ministro della Salute Orazio Schillaci, i nostri migliori auguri di un proficuo lavoro al servizio esclusivo del Paese