[current_date format='D, d F, Y']

Governo: svelato il piano per il taglio delle tasse in busta paga

Condividi

Il taglio del cuneo fiscale sarà erogato “ogni mese”, partirà “dal primo luglio prossimo e consentirà di aumentare fino a “100 euro lo stipendio netto, estendendo la platea a più di quattro milioni di lavoratori”, rispetto a chi già riceve il bonus Irpef varato dal governo Renzi. Lo ha sottolineato il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, al termine dell’incontro con i sindacati a Palazzo Chigi per illustrare la proposta del governo sul taglio delle tasse per i lavoratori dipendenti.

Preparazione rapida

Il provvedimento per attuare il taglio avrà “la preparazione più rapida possibile”, con l’obiettivo di varare il decreto entro la fine del mese, ha poi specificato, aggiungendo che l’intervento sul cuneo “è il primo tassello di una più ampia riforma fiscale volta a sostenere il lavoro imperniata sugli investimenti pubblici e privati, sulle riforme intraprese e sulla sostenibilità”. “Facciamo una prima tranche di interventi che entrerà in vigore dal primo luglio e farà parte di una più ampia riforma fiscale a cui stiamo lavorando. Andremo avanti in un’azione di governo che sta dando i risultati concreti”, ha concluso il ministro.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter