Dom, 14 Settembre, 2025

Lula vorrebbe tassare i 3.000 miliardari più ricchi del mondo: la “global minimum tax”

confesercenti

Condividi

Un appello a essere “coraggiosi”. Acconsentendo a una “global minimum tax” a carico dei primi 3mila miliardari della classifica mondiale. Obiettivo: ridurre le ingiustizie all’interno delle società e tra i Paesi, favorendo una “ridistribuzione della ricchezza”. Il tema sarà sul tavolo dei capi di Stato e di governo del G20, che si riuniscono oggi e domani a Rio de Janeiro ospiti del presidente Luiz Inacio Lula da Silva.

Agenda

In agenda ci sono i conflitti in Medio Oriente e in Ucraina, il commercio globale e i mutamenti climatici. Lo sguardo verso il Sud globale resterà comunque filo rosso della presidenza brasiliana del forum delle 20 potenze. A spingere in favore della “global minimum tax”, chiedendo di dimostrare “coraggio”, è stato alla vigilia del vertice di Rio il ministro dell’Economia spagnolo Carlos Cuerpo. Il dirigente ha ricordato l’impegno assunto dai titolari delle Finanze del G20 a luglio: “Avviare un dialogo”, sta scritto in una loro dichiarazione, “su una tassazione progressiva ed equa nei confronti delle persone che hanno accumulato ricchezze straordinarie”.

Proposta brasiliana

La proposta brasiliana ipotizza un gettito di 250 miliardi di dollari l’anno a partire da imposte sui super-ricchi equivalenti al 2 per cento delle loro risorse. Il progetto ha ottenuto sin qui parere favorevole di Francia, Germania e Sudafrica, ma si è scontrato con l’opposizione degli Stati Uniti. La posizione di India e Cina è apparsa invece intermedia, come per certi versi quella dell’Italia.

E’ comunque probabile che a Rio de Janeiro riferimenti alla proposta siano contenuti nelle dichiarazioni conclusive. E della tassa si continuerà a parlare, anche in chiave di supporto e trasferimento di risorse ai Paesi più colpiti dai cambiamenti climatici. Accadrà molto probabilmente a Belem, la città dell’Amazzonia brasiliana che nel 2025 ospiterà la “Cop 30” delle Nazioni Unite.

Fonte: agenzia dire

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

CNA: nel 2024 il total tax rate in lieve calo al 52,3%

Lieve calo della tassazione sulle imprese personali nel 2024 al 52,3% dal 52,8%, e conferma di consistenti divari territoriali. Sono le principali evidenze dell’Osservatorio sul fisco della Cna “Comune che vai fisco che trovi” giunto alla settima edizione.

Iscriviti alla newsletter