[current_date format='D, d F, Y']

Nocera Inferiore. 4 denunce per gestione rifiuti non autorizzata

Condividi

Nocera Inferiore (SA). Nel corso di finalizzati servizi per il contrasto degli illeciti sversamenti da parte di imprese operanti a ridosso delle arre attraversate dal fiume Sarno e dei suoi affluenti, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante ed il responsabile tecnico di un’officina meccanica di autoveicoli pesanti. Gli stessi si sono resi responsabili, in concorso, di “attività di gestione di rifiuti non autorizzata allo stato liquido”.

Gestione rifiuti non autorizzata

Nel prosieguo dei servizi finalizzati al contrasto degli illeciti sversamenti da parte di imprese operanti a ridosso delle aree attraversate dai corpi idrici, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà  alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante di un’attività industriale di raccolta, trasporto, conservazione e commercio all’ingrosso di latte, in quanto ritenuto responsabile dello “scarico delle acque reflue industriali, in assenza della prescritta autorizzazione”, nel corpo idrico superficiale controfosso destro del “Canale Zia Francesca”, affluente del fiume Tanagro.

Degrado ambientale e igienico-sanitario

Nel corso di finalizzati servizi per contrastare il fenomeno dello smaltimento illecito dei rifiuti, i Carabinieri del N.O.E. di Salerno hanno denunciato in stato di libertà  alla competente Autorità Giudiziaria il legale rappresentante di un’azienda di raccolta e trasporto rifiuti solidi urbani. Lo stesso si è reso responsabile di “inadempimento agli obblighi derivanti da delibera e successivi contratti” con la locale Amministrazione Comunale per il recupero dei rifiuti organici e servizio di trasferenza dei rifiuti indifferenziati, con conseguente degrado ambientale ed igienico-sanitario
Fonte Comunicati Stampa Carabinieri

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter