Gio, 04 Settembre, 2025

Taranto: sfruttamento del lavoro, un arresto

Condividi

Continua l’attività di repressione del fenomeno del caporalato, del lavoro nero e/o irregolare soprattutto nel settore agricolo da parte della Task Force, istituita dal Comando Provinciale Carabinieri di Taranto, composta dai militari delle Stazioni di Marina di Ginosa (TA) e Crispiano (TA), dall’Aliquota Operativa della Compagnia di Castellaneta (TA) e dal Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto che, collaborati nella fase esecutiva da militari della Stazione di Ginosa, hanno arrestato, in flagranza del reato di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, 29enne del Ciad, domiciliato in Marina di Ginosa (Ta).
I militari, durante una mirata attività in Marina di Ginosa, hanno proceduto al controllo dell’uomo mentre, unitamene ad un suo connazionale 37enne autista di una Fiat Ulysse, stava accompagnando nei campi 8 extracomunitari tutti di origine africana, di età compresa tra i 19 ed i 34anni.
Dai primi accertamenti sono subito emerse le condizioni di sfruttamento a cui erano sottoposti i lavoratori da parte dell’ arrestato che corrispondendo una paga di solo euro 50,00 giornalieri pretendeva che i predetti dovessero lavorare per circa dodici ore al giorno in precarie condizioni igienico-sanitarie ed in violazione delle più elementari norme contrattuali, di salute e di sicurezza sul lavoro.
Nel medesimo contesto sono stati denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Taranto, il 37enne del Ciad autista del Fiat Ulysse e il 37enne di Marina di Ginosa, datore di lavoro, al quale sono state contestate sanzioni amministrative ed ammende per € 38.000,00.
L’arrestato, al termine delle formalità di rito, su disposizione dell’A.G. è stato sottoposto agli arresti domiciliari, mentre l’autovettura è stata sequestrata.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Ardea, week end di controlli del territorio da parte dei carabinieri

Nel fine settimana, i Carabinieri della Compagnia di Anzio, con il supporto delle unità cinofile dei Carabinieri di Santa Maria di Galeria e del personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro hanno eseguito un servizio straordinario di “alto impatto”, su disposizione del Ministero dell’Interno. L’attività ha interessato tutto il territorio del comune rutulo.

Iscriviti alla newsletter