Gio, 04 Settembre, 2025

Per la “Quasi flagranza” non è necessaria la diretta percezione dei fatti

Fonte Foto: SESTO SAN GIOVANNI: I CARABINIERI SGOMINANO UNA BANDA DI LADRI STRANIERI GEORGIANI - ARRESTI - FURTI - REFURTIVA - CON BASE IN VIA TRENTO - MARESCIALLO MASSIMO PESCE

Condividi

L’arresto in quasi flagranza operato dalla P.G. deve correlarsi solo ad elementi idonei a fare ritenere sussistente, con altissime probabilità, la responsabilità dell’indiziato nei limiti indicati dall’art. 382 c.p.p.

E’ quanto ha stabilito la Seconda Sezione Penale della Corte di Cassazione con la sentenza del 2 luglio 2019, n. 28849.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Il danno parentale spetta anche al concepito

Il pregiudizio può provarsi anche con presunzioni semplici dato che è l’esistenza stessa del rapporto di parentela a far presumere la sofferenza del familiare (Cass. n. 4571/2023)

Iscriviti alla newsletter