Il Papa all’Angelus: “La missione della Chiesa è annuncio e testimonianza”

L’invio, da parte di Gesù, di settantadue discepoli in aggiunta ai dodici apostoli “prefigura la missione della Chiesa di annunciare il Vangelo a tutte le genti”. All’Angelus Papa Francesco lega l’odierna pagina evangelica alla preghiera affinché Dio Padre “mandi operai a lavorare nel suo campo che è il mondo”.

E ciascuno di noi lo deve fare con cuore aperto, con un atteggiamento missionario; la nostra preghiera non dev’essere limitata solo ai nostri bisogni, alle nostre necessità: una preghiera è veramente cristiana se ha anche una dimensione universale.

Missione e preghiera
La missione di annunciare il Vangelo a tutte le genti, aggiunge Francesco, “si basa sulla preghiera”. È “itinerante” e richiede “distacco e povertà”. Porta “pace e guarigione”, che sono segni della “vicinanza di Dio”. Tale missione, sottolinea, “non è proselitismo ma annuncio e testimonianza”.

Richiede anche la franchezza e la libertà evangelica di andarsene evidenziando la responsabilità di aver respinto il messaggio della salvezza, ma senza condanne e maledizioni.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti