Palazzotto: “Di Maio convochi un tavolo sulla crisi dei call center”

«Il Ministro Di Maio non vanifichi anni di sacrifici e rinunce fatti dalle lavoratrici e dai lavoratori Almaviva di Palermo e convochi immediatamente un tavolo per affrontare, e risolvere, l’emergenza occupazionale e per individuare quegli interventi strutturali necessari a non far morire un comparto, quello dei call center, in crisi da anni e che rischia di generare una catastrofe sociale che il territorio palermitano non potrebbe sopportare». Lo afferma Erasmo Palazzotto, esponente di Sinistra Italiana e deputato siciliano di Liberi e Uguali a Montecitorio.

«L’annuncio del taglio del 70% dei volumi di traffico dei due dei maggiori committenti di Almaviva contact a Palermo, Wind-Tre e Tim, e l’applicazione degli ammortizzatori sociali fra il 35 e il 60% su tutte le commesse lavorate a Palermo, come Sky, Alitalia e Trenitalia, mette seriamente a rischio l’occupazione del sito palermitano con il rischio di produrre nell’immediato circa 1.300 esuberi» prosegue Palazzotto.

«Questa è solo l’ultima delle emergenze che i lavoratori e le lavoratrici palermitani di Almaviva si trovano ad affrontare a causa dall’assenza di regole certe nel comparto dei call center. Assenza che permette ai committenti, in qualunque momento, di chiudere o dirottare all’estero le attività con conseguenze drammatiche per i lavoratori. Chiediamo un intervento deciso del governo perché i 3.000 occupati di Almaviva a Palermo vengano immediatamente tutelati», conclude Palazzotto.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti