[current_date format='D, d F, Y']

Avellino, realizzano manufatti in area paesaggisticamente vincolata, due denunce

Condividi

I Carabinieri della Stazione Forestale di Avellino, a conclusione di mirati accertamenti per il contrasto dell’abusivismo edilizio in zone vincolate paesaggisticamente, hanno denunciato due persone ritenute responsabili della realizzazione di opere in assenza di titoli autorizzativi nonché dell’illecita gestione di rifiuti.

In particolare, i militari rilevavano che nel capoluogo irpino, all’interno di un’area sottoposta a vincolo paesaggistico in quanto limitrofa a un torrente, i due soggetti, nelle rispettive qualità di proprietario del fondo e direttore dei lavori, avevano realizzato un terrazzamento ed una strada, mediante apporto di circa 280 metri cubi di terreno vegetale e 60 metri cubi di rifiuti speciali derivanti da un’attività di demolizione.

L’area di cantiere, avente un’estensione di oltre 3mila metri quadrati, è stata sottoposta a sequestro.

Alla luce delle evidenze emerse, a carico dei predetti è scattato il deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Castelverde, controlli ad alto impatto dei carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Tivoli, assieme ad un equipaggio del Nucleo Carabinieri Cinofili di Santa Maria di Galeria, hanno effettuato un servizio di alto impatto, volto alla prevenzione e repressione dei reati in genere in località Castelverde

Iscriviti alla newsletter