Malpezzi (PD): “Post di Morisi? Più che il mitra, sono riusciti a trovare un’altra arma di distrazione di massa”

Simona Malpezzi

Simona Malpezzi, vicecapogruppo del PD al Senato, è intervenuta ai microfoni de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sul post di Luca Morisi su Salvini col mitra

“I social influenzano moltissimo, anche studi recenti dimostrano che ci sia un connubio non indifferente tra social e consenso –ha affermato Malpezzi-. E’ vero che la foto non l’ha postata Salvini, ma tutti hanno parlato di questo. Più che il mitra, sono riusciti a trovare un’altra arma di distrazione di massa”. 

Sulla mozione di sfiducia presentata dal PD nei confronti del governo

“E’ un litigio continuo, fanno maggioranza e opposizione. Noi vogliamo capire se stanno facendo finta di litigare oppure siano davvero in contrasto su tutto. Penso che sia Lega sia M5S siano ancorate saldamente al potere che stanno esercitando. Con questa compagine di governo Salvini gioca un ruolo da detentore di una maggioranza quasi totalizzante, in un altro governo non so quali partner potrebbe trovare. A entrambi fa comodo questa maggioranza, anche al M5S che non sarebbe nella stessa situazione con un altro scenario visti i consensi dimezzati.

Già stasera loro hanno un consiglio dei ministri sul decreto crescita, lì dentro ci sono questioni molto spinose, quasi tutte in mano al M5S come il salva-Roma. Vedremo se troveranno un accordo. A me interessa che vengano fatte misure che aiutino il Paese, cerchiamo sempre di fare il tifo per l’Italia nonostante siamo all’opposizione. Di responsabilità purtroppo ne vedo poche. Loro attirano tutta l’attenzione facendosi la guerra tra loro. Tutto questo consente loro l’attenzione mediatica, ma non consente al Paese di crescere. Sbagliano anche a  fare i conti. Nell’ultima legge di bilancio si erano dimenticati che c’erano degli errori all’interno di una tabella di calcolo. La loro incompetenza è certificata e noi proponiamo un’alternativa. Abbiamo sempre provato a lavorare seriamente, questo non ci ha portato consensi, ma le risposte le abbiamo”.

Fonte: Radio Cusano Campus

 

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti