[current_date format='D, d F, Y']

Scandalo Umbria, Rosato (PD): “Pd giustizialista? A differenza del M5S noi l’etica non la urliamo ma la pratichiamo”.

ettore rosato

Condividi

Ettore Rosato, deputato del PD e vice presidente della Camera, è intervenuto ai microfoni
de “L’Italia s’è desta” condotta dal direttore Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel
Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.

Sull’aumento dell’iva

“Il governo dovrebbe evitare di dire tutti i giorni a tutte le ore: facciamo la flat tax se poi non sanno spiegare come trovano i soldi per farla e per non aumentare l’iva –ha affermato Rosato-. Sul Def c’è scritto che ci sarà l’aumento dell’iva, dopodichè Tria, quando viene in Commissione, è difficile che faccia un comizio, quindi dice che salvo non succeda qualcosa per cui si trovano le risorse, l’iva aumenta. Ad oggi l’aumento dell’iva non hanno trovato il modo per disinnescarlo. Scrivere il libro dei sogni è fantastico e loro sono bravissimi in questo. Ci siamo dimenticati la cancellazione delle accise sulla benzina che avevano promesso di fare al primo consiglio dei ministri. Adesso che siamo di nuovo in campagna elettorale tornano a spararle grosse promettendo tutto a tutti. Se col reddito di cittadinanza hanno promesso 1400 euro a famiglia, ne arriveranno 200, è chiaro che avanzeranno risorse, ma questo vuol dire che non hanno fatto una misura efficace per combattere la povertà. Siamo sempre agli slogan. Il loro inizio ha segnato la discesa di tutti gli indicatori economici del nostro Paese. Ogni giorno ci sono 100 punti di spread in più di quanto pagavamo prima, si tratta di miliardi di euro sprecati per interessi sul debito per colpa delle loro dichiarazioni assurde. Serve che parlino di meno e comincino a lavorare”.

La presidente dimissionaria della Regione Umbria Marini parla di giustizialismo del nuovo PD di Zingaretti

“I fatti dell’Umbria sono particolarmente gravi, anche dal punto di vista dell’etica della politica. Provo a mettermi nei panni di una persona che ha partecipato a un concorso in Umbria e oggi scopre di essere stata scavalcata da un raccomandato. La presidente Marini, che sono certo dimostrerà la sua estraneità ai fatti, ha assunto una decisione nella consapevolezza che quei fatti hanno lasciato stupita e addolorata la popolazione. Il PD agisce in questo modo. Dopodichè, vedo che nel M5S, quando gli arrestano il numero due della giunta, non succede nulla, restano lì come se nulla fosse. Buol dire che c’è una differenza culturale tra noi e loro. Loro l’etica la urlano, noi la pratichiamo un po’ di più”.

 

Fonte Radio Cusano Campus

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Trasnova, Rosato: “Stellantis si faccia carico del futuro dei lavoratori”

Il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, ha presentato un’interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in merito alla vertenza che coinvolge Trasnova, azienda che gestisce attività di logistica per Stellantis con stabilimenti a Pomigliano d’Arco, Mirafiori, Piedimonte San Germano e Melfi.

Dazi, Unc: “Confermato rischio aumento bollette”

Si conferma la resa incondizionata dell’Europa alle richieste di Trump. Si sperava perlomeno nell’esclusione di alcuni prodotti agroalimentari che non hanno beni succedanei americani e per i quali non sì può nemmeno spostare la produzione negli Stati Uniti

Dazi, Coldiretti: “Da vino e olio stangata da oltre un miliardo”

Se la riduzione dei dazi sull’automotive rappresenta una buona notizia per il Sistema Paese, le tariffe al 15% sui prodotti agroalimentari italiani senza alcuna esenzione rischiano di far perdere oltre 1 miliardo di euro alla filiera del cibo Made in Italy, con vino, olio, pasta e comparto suinicolo

Iscriviti alla newsletter