Mer, 03 Settembre, 2025

Arriva al Bioparco Arabella, l’orso gatto che profuma di popcorn

Arriva Arabella
Fonte Foto: CREDITO FOTO: Archivio Bioparco – Massimiliano Di Giovanni

Condividi

Al Bioparco è arrivata Arabella, una femmina di binturong di 13 anni nata allo Zoo di Dortmund e proveniente dal Safari Park di Longleat (Inghilterra).

Binturong, nella lingua malese, significa ”orso gatto”, sebbene l’animale non abbia affinità né con i gatti né con gli orsi: appartiene all’ordine dei carnivori, ma si nutre anche di frutti e fiori, e abita le foreste tropicali del sud-est asiatico, fino a 3.000 m di altitudine.

Arriva al Bioparco Arabella, l'orso gatto che profuma di popcorn

Una specie minacciata di estinzione

Si tratta di una specie minacciata di estinzione e la sua consistenza numerica in natura si è ridotta del 30% nell’ultimo ventennio. Le principali cause sono la deforestazione e il bracconaggio per la carne, la pelliccia, il mercato degli animali da compagnia e la medicina tradizionale cinese (le ghiandole perianali sono utilizzate per la cura di malattie mentali).

È considerato “Vulnerabile” dalla IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), per questo il Bioparco partecipa al programma EEP (European Endangered species Programme) per la specie.

Una curiosità su questo schivo animale è che emette un caratteristico odore di pop corn dovuto alla sua urina.

Arriva al Bioparco Arabella, l'orso gatto che profuma di popcorn

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Bioparco, il 19 marzo i papà entrano gratis

Per celebrare la Festa del papà, mercoledì 19 marzo tutti i papà (e quindi anche i nonni!) avranno diritto all’ingresso gratuito al Bioparco, se accompagnati dai propri figli.

Invertiamo il rosso al Bioparco di Roma domenica 19 maggio 2024

Domenica 19 maggio il Bioparco di Roma organizza la giornata tematica dal titolo ‘Invertiamo il rosso’, in adesione al movimento globale “Reverse the red”, nato con l’obiettivo di contrastare l’estinzione delle specie animali e vegetali del Pianeta.

Iscriviti alla newsletter