I dati sulla situazione economica dei cittadini, anche se segnano un miglioramento rispetto al 2017, evidenziano un divario ancora inaccettabile tra il nord e il sud italia. lo afferma il codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’istat.
“ancora una volta gli indicatori economici registrano enormi differenze a livello territoriale, con la soddisfazione dei cittadini che raggiunge quota 60% al nord per crollare al 43,7% nelle regioni del sud – afferma il presidente carlo rienzi – dati che dimostrano come le condizioni di vita siano ancora difficili nel mezzogiorno, dove le famiglie residenti subiscono una ingiusta discriminazione”.
“non è civile un paese che lascia indietro e abbandona una fetta della propria popolazione, e dalla politica non sono giunti negli ultimi anni segnali concreti per sostenere l’economia nel mezzogiorno e migliorare le condizioni di vita dei cittadini del sud, come dimostrano i dati odierni dell’istat” – conclude rienzi.
