Alessandro Morelli, deputato della Lega e presidente della commissione trasporti e telecomunicazioni della Camera, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “Ho scelto Cusano – Dentro la notizia” condotta da Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano.
Morelli è primo firmatario della proposta di legge che obbligherebbe le radio a trasmettere una canzone italiana ogni tre
“Non è un provvedimento sovranista –ha affermato Morelli-. E’ un provvedimento che cerca di tutelare e di promuovere la cultura italiana perché purtroppo troppo spesso la musica non è considerata, come dovrebbe essere, uno dei pilastri della nostra cultura”.
Sulla vittoria di Mahmood a Sanremo
“La vittoria di Mahmood è chiaramente una vittoria positiva –ha dichiarato Morelli-. Tra l’altro, in senso campanilistico, io sono ben contento perché Mahmood è del mio stesso quartiere di Milano. A parte le battute, le polemiche che sono scaturite dall’ultimo Festival di Sanremo, con la contrapposizione fra televoto e giuria, e le situazioni che hanno riguardato l’organizzazione del Festival, dimostrano che purtroppo intorno a questo grande tema della musica ci sono interessi molto grandi che limitano a volte la possibilità a giovani artisti e a piccole etichette di avere palcoscenici molto importanti sia sui principali network radiofonici, sia a Sanremo”.
Riguardo le polemiche sui brani di alcuni artisti idoli dei giovani che inneggiano alla droga
“La nostra proposta di legge non riguarda assolutamente i contenuti dei brani –ha precisato Morelli-. Detto questo, secondo me è molto triste che ci siano cantanti che facciano canzoni del genere, lo dico da ascoltatore. Se si scrivono dei testi che sono assolutamente non condivisibili questo mi dispiace, però è chiaro che è il mercato che si muove e che deve scegliere. Dobbiamo guardare ad una chiave molto più ampia, che è la valorizzazione della cultura italiana, se poi c’è qualcuno che fa dei testi che sono oggettivamente osceni è un problema suo e di chi lo ascolta”.
Fonte: Radio Cusano Campus