Lun, 08 Settembre, 2025

Firenze, gli Arazzi di Giuseppe tornano nella Sala dei Duecento

Condividi

Sono aperte le prenotazioni per ammirare i preziosi arazzi dedicati alle Storie di Giuseppe, il principe dei sogni, tornati a Firenze grazie ad un accordo  tra il Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e il Comune di Firenze.

I venti arazzi saranno esposti a rotazione, quattro alla volta, secondo la loro collocazione originale, nella Sala dei Duecento, che entrerà così a far parte, per i prossimi 3 anni, del percorso museale di Palazzo Vecchio.

Le visite inizieranno dal 26 febbraio, dalle ore 14.30.

Questa serie di panni monumentali costituisce una delle più alte testimonianze dell’artigianato e dell’arte rinascimentale. Vennero commissionati da Cosimo I de’ Medici tra il 1545 e il 1553 ai maggiori maestri arazzieri fiamminghi Jan Rost e Nicolas Karcher sulla base di cartoni disegnati da Agnolo Bronzino, Jacopo Pontormo e Francesco Salviati.

Il ciclo si articola in venti scene, ognuna dedicata ad uno specifico episodio della storia del patriarca. La scelta del tema ha un chiaro riferimento allegorico, tracciando un parallelismo tra la vita del patriarca Giuseppe e le vicende politiche di Cosimo e, più complessivamente, della famiglia Medici.

Visitabile solo su prenotazione a partire dal 26 febbraio ore 14.30 (massimo 25 persone ogni 30 minuti)

Orario: martedì, mercoledì, venerdì, sabato, domenica, ore 10-18

 

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Firenze, Festa dello Sport 2025

Al via dal 14 al 18 maggio alle Cascine, proseguirà poi in tutti e 5 i Quartieri del comune di Firenze da settembre 2025

Iscriviti alla newsletter