Con questo articolo voglio invitarvi non solo a ragionare ma anche ad avere speranza. Alle volte la vita ci riserva delle sconfitte (in amore come nel lavoro, nelle amicizie oppure con la morte di un caro) dove è facile cadere vittime della delusione e dello scoraggiamento.
Sconfitte amare che paralizzano e fanno perdere il piacere della vita; in esse siamo come sommersi da una valanga.
Che fare in questi casi? In soccorso arriva la fede e vi invito a leggere il vangelo secondo Luca 5,1-11, in particolare: “Quando ebbe finito di parlare, disse a Simone: “Prendi il largo e calate le reti per la pesca”. Simone rispose: “Maestro, abbiamo faticato tutta la notte e non abbiamo preso nulla; ma sulla tua parola getterò le reti”. E avendolo fatto, presero una quantità enorme di pesci e le reti si rompevano”.
Cosa significano queste parole? A mio avviso sono una sfida ad avere coraggio per prendere il largo. Occorre avere il coraggio di rischiare e di andare lontano, per uscire dalle acque del nostro porto dove fino ad oggi si è pescato solo molluschi. Solo se si avanzerà verso un “nuovo” mare, dove le acque sono scure e profonde, sarà possibile la “pesca miracolosa”.
Certe sconfitte, però, ci mettono a dura prova; l’invito a prendere il largo appare troppo grande, esagerato, impossibile da attuare. Chi, però, non prova è sconfitto due volte. Troppe volte ci rassegniamo alla mediocrità, come se un’alternativa non potesse esserci. Ci arrendiamo al contesto sociale, ai mass media, agli amici, a chi ha umiliato il nostro amore.
Muoversi, sia chiaro, è doloroso, poiché richiede un impegno costante, quotidiano, con dure sfide da combattere.
Sfide, però, che se da un lato ci faranno ulteriormente soffrire, dall’altro ci miglioreranno. Paradossalmente più si soffre e si diventa vulnerabili, più si migliora come uomini.
Parlo di fede, perché il Signore ci chiede la disponibilità e la fiducia verso lui; occorre basare il nostro comportamento sulla sua parola. Se ci fidiamo di lui, si apriranno nuovi orizzonti da ammirare e nuovi mari da solcare.
La pesca miracolosa che si rinnova non è tanto il riempire la rete di pesci ma il non essere vittime della delusione e dello scoraggiamento che, inevitabilmente, incontreremo al timone della nostra barca.
Sperare per vivere o vivere senza speranza; la scelta la facciamo noi.