Gio, 04 Settembre, 2025

Festival noioso e troppo lungo perde pericolosamente pubblico

Condividi

E’ senza dubbio flop di ascolti per il festival di sanremo, che anche nella serata di ieri perde pubblico rispetto allo scorso anno, facendo registrare il 46.1% di share contro il 51.1% dell’edizione 2018. lo afferma il codacons, che critica vertici rai e conduttori del programma.
L’esultanza dei dirigenti dell’azienda per i dati di ascolto è francamente incomprensibile, considerato che il festival perde pubblico serata dopo serata – spiega il codacons – sarebbe meglio scusarsi e fare mea culpa, riconoscendo le tante carenze del festival che rischiano di ripercuotersi sulla raccolta pubblicitaria del prossimo sanremo.
In tal senso il forte calo di audience è da attribuire in prima istanza ai tre conduttori, che sul palco sembrano non funzionare e che sembrano aver deluso le aspettative del pubblico. l’eccessiva durata delle serate, poi, non aiuta un festival che in troppi tratti risulta noioso e poco coinvolgente. Senza contare la scelta delle canzoni in gara, su cui dovranno pronunciarsi anac e commissione di vigilanza rai sui forti sospetti di conflitto di interessi.
Speriamo che dal prossimo anno la rai voglia imporre un cambiamento di rotta per riavvicinare al festival di sanremo il pubblico che quest’anno, serata dopo serata, si è perso – conclude l’associazione.

Autore

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



In target

Codacons: dal 2022 polizze rincarate del 18,7%

Le tariffe Rc auto continuano a salire e segnano nell’ultimo trimestre del 2024 un +6,6% su base annua in termini nominali, attestandosi a dicembre a una media di 419 euro a polizza

Sciopero magistrati: esposto del Codacons

Contro lo sciopero dei magistrati del prossimo 27 febbraio il Codacons presenta oggi un esposto a 104 Procure della Repubblica di tutta Italia affinché si accerti se la protesta indetta dalla categoria possa configurare fattispecie penalmente rilevanti

Iscriviti alla newsletter