Domenica 3 febbraio, ore 14.30, partenza da San Miniato per un itinerario attraverso i luoghi simbolo delle diverse tradizioni spirituali
Domenica 3 febbraio, dalle 14.30 alle 18.30, è in programma una camminata inter-religiosa promossa dal Comune di Firenze, insieme alle tradizioni spirituali e alle Comunità Religiose presenti sul territorio. L’iniziativa si inquadra nell’ambito della Settimana Mondiale per l’Armonia Religiosa, indetta dall’ ONU L’intento è quello di facilitare il dialogo e l’incontro con una camminata nel cuore della città, passando dai luoghi simbolici di ogni tradizione. All’organizzazione hanno contribuito attivamente 22 fra confessioni religiose e tradizioni spirituali presenti nell’area metropolitana di Firenze.
Questi i luoghi prescelti per gli stazionamenti con i rispettivi orari di arrivo:
partenza da San Miniato, luogo caro a Giorgio La Pira, ore 14.45
passaggio e tappa al giardino”Martin Lutero”, antistante la chiesetta Luterana sul Lungarno Torrigiani, ore 15.10
passaggio e tappa sul Ponte alle Grazie, ore 15.35
passaggio e tappa in Piazza Santa Croce, ore 16.05
passaggio e tappa alla Sinagoga, ore 16.40
passaggio e tappa in Piazza dei Ciompi, ore 17.10
passaggio e tappa alla Badia Fiorentina, ore 17.45
arrivo a Palazzo Vecchio, ore 18.15, alla presenza delle autorità cittadine, con una sosta di silenzioe meditazione finale dei partecipanti.