Museo Marino Marini, aumentano gli spazi per le attività educative

Il presidente Bieber: “Con la delibera approvata oggi in consiglio il patrimonio del Comune acquisisce a titolo non oneroso dal Demanio 90 metri quadri in più”

Novanta metri quadri in più, quattro stanze che non solo aumenteranno l’offerta del museo per le attività didattiche dedicate ai ragazzi delle scuole, ma miglioreranno anche l’accessibilità per le persone disabili. È quanto stabilisce una delibera approvata oggi in consiglio comunale per il Museo Marino Marini negli spazi dell’ex convento e chiesa di San Pancrazio. Il trasferimento avverrà dal Demanio al patrimonio del Comune.

“L’acquisizione a titolo non oneroso dal Demanio grazie al “Federalismo culturale” – spiega il presidente della commissione urbanistica Leonardo Bieber – permette di ampliare il museo e valorizzarne l’offerta culturale ed artistica, migliorandone anche l’accessibilità. Una buona notizia per la città”.

“Sarebbe bello se, laddove il Demanio si trovasse a non utilizzare anche altre porzioni dell’ex convento in futuro, fosse possibile valutare un ulteriore ampliamento degli spazi museali con la stessa procedura” aggiunge Bieber. (fdr)

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti