L’Inps deve restituire i contributi prescritti se debitamente versati

Se i contributi previdenziali risultano già prescritti, in quanto risalenti a oltre 5 anni prima, ma risultano comunque versati dal contribuente, devono essere rimborsati dall’Inps. Tale principio è stato sancito dai giudici della Corte d’ Appello di Milano, Sez. Lavoro, con la sentenza n. 1731/2018.
Milano, inaugurato il nuovo hub di quartiere in Via Borsieri

È stato inaugurato oggi dalla vicesindaco con delega alla Food Policy Anna Scavuzzo il nuovo hub di quartiere per promuovere il dono del cibo e ridurre lo spreco alimentare, attraverso il quale si stima di recuperare circa 70 tonnellate all’anno. L’apertura dell’hub in via Borsieri 2 nasce dal protocollo ‘ZeroSprechi’, condiviso nel 2016 tra il […]
Museo Marino Marini, aumentano gli spazi per le attività educative

Il presidente Bieber: “Con la delibera approvata oggi in consiglio il patrimonio del Comune acquisisce a titolo non oneroso dal Demanio 90 metri quadri in più” Novanta metri quadri in più, quattro stanze che non solo aumenteranno l’offerta del museo per le attività didattiche dedicate ai ragazzi delle scuole, ma miglioreranno anche l’accessibilità per le […]
Latina, progetto REWETLAND, in arrivo 150mila euro

C’è anche Latina tra i Comuni che beneficeranno dei finanziamenti della Provincia nell’ambito del Piano di Riqualificazione Ambientale (PRA) del progetto REWETLAND. All’Amministrazione andranno 150mila euro da impiegare in interventi per la realizzazione di sistemi di fitodepurazione per il trattamento delle acque reflue in contesti di piccoli e piccolissimi insediamenti urbani. Il progetto nasce da […]
Assessore Daniele: “Napoli città della conversazione”

Con i “Fuochi per la legalità e la filosofia” tra le luci e i lampi dei pensieri e il calore delle parole si apre il mese della conversazione Napoli, 17 gennaio – 17 febbraio 2019. Poco meno di un anno fa l’Assessorato alla Cultura e al Turismo propose alla Città una “Giornata della disconnessione”, con […]
Riders, 4 italiani su 10 chiedono tutele

Quattro italiani su dieci (38,1%) che ordinano il cibo sulle piattaforme web ritengono prioritario migliorare il rispetto dei diritti del lavoro dei riders, i ciclofattorini che portano i piatti nelle abitazioni. E’ quanto emerge dall’analisi Coldiretti/Censis sul food delivery divulgata in occasione della nota del ministero del Lavoro in cui si annuncia entro marzo la […]
Effetto gelo sui prezzi, i consigli per la spesa

Verificare l’origine nazionale, acquistare prodotti locali, comprare direttamente dagli agricoltori nei mercati o in fattoria e non cercare per forza il frutto perfetto perché piccoli problemi estetici non alternano le qualità organolettiche e nutrizionali, i cosiddetti “brutti ma buoni”. Sono questi i consigli della Coldiretti per ottimizzare la spesa e non rinunciare, nonostante i danni […]
Frosinone, Tutti… contro il bullismo

La giunta comunale ha approvato l’adesione al progetto nazionale di prevenzione e contrasto al bullismo e cyberbullismo denominato “Tutti per uno … Uno per Tutti” dell’Associazione Insieme Verso Nuovi Orizzonti. Il progetto, presentato dall’assessorato ai rapporti con Comunità europea e politiche giovanili coordinato da Cinzia Fabrizi, insiste su una vasta rete territoriale, che comprende, attualmente, […]
La Locanda dei girasoli: la ricetta della felicità

Alle volte un gesto piccolo, banale e usuale, può significare molto regalando speranza nel futuro e soprattutto cambiando le regole del gioco
‘Ndrangheta, Klaus Davi: “Ho tagliato il filo spinato della villa dei Crea per sollecitare lo Stato a darsi una mossa”

Klaus Davi, giornalista e candidato sindaco a San Luca in Calabria, è intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta”, condotta da Gianluca Fabi, Matteo Torrioli e Daniel Moretti su Radio Cusano Campus, emittente dell’Università Niccolò Cusano. Davi si è arrampicato sulle mura che circondano la villa appartenente alla cosca Crea di Rizziconi e, munito […]