La città di Firenze oggi ricorda Nelson Mandela

Questa mattina, ore 11.30, in piazza Leopoldo, inaugurazione del murales dello street artist Jorit

La città di Firenze oggi ricorda Nelson Mandela nel quinto anniversario della sua morte, avvenuta il 5 dicembre del 2013, dopo una vita in difesa dell’uguaglianza tra i popoli e dedicata alla lotta anti-apartheid e lo ricorda dedicandogli un grande murales alto 25 metri, realizzato dallo street-artist Jorit sulla parete di un edificio di quattro piani di residenza popolare in piazza Leopoldo, ribattezzato Condominio dei diritti. Sarà lo stesso Jorit a presentare l’opera, stamani alle ore 11.30, durante l’inaugurazione. A seguire i festeggiamenti, che continueranno fino al primo pomeriggio. La sezione Firenze Nord Ovest dei soci Unicoop proporrà un reading con brani tratti dall’autobiografia di Nelson Mandela “Long Walk to Freedom – Il lungo cammino verso la libertà”.

Tra musica e letteratura l’omaggio a Madiba che vedrà protagonisti l’attrice Daniela Morozzi e due nomi illustri del jazz, il bassista Ares Tavolazzi e il sassofonista Stefano Cocco Cantini.

Concluderà la Bandabardò: Erriquez e soci offriranno uno show-case acustico, assaggio della festa per il 25esimo anno di carriera in programma il 7 dicembre al Nelson Mandela Forum, una nuova occasione per ricordare il leader anti-apartheid, insieme a Carmen Consoli, Max Gazzè, Modena City Ramblers con Cisco, Tonino Carotone e Piero Pelù.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti