Operazione decoro della polizia locale a Caracalla e al Tuscolano

Operazione decoro della polizia locale a Caracalla e al Tuscolano

Prosegue l’impegno della Polizia Locale di Roma Capitale negli interventi finalizzati al ripristino nell’ operazione decoro urbano, mediante monitoraggio continuo e opere di bonifica nelle aree che presentano fenomeni di degrado.

Sono delle ultime ore gli interventi degli agenti in Viale Terme di Caracalla e presso piazzale del Verano: rimossi dei micro insediamenti costituiti da alcune tende e posti sotto sequestro anche due autoveicoli, in quanto privi di assicurazione, che venivano utilizzati presumibilmente come ricoveri notturni. Tutte le aree sono state ripulite e sanificate con la collaborazione di personale e mezzi dell’Ama.

Operazione decoro in diverse zone di Roma

Altra operazione di bonifica è avvenuta presso il parco di Via Anzio, in zona Tuscolana, dove è stato rimosso un piccolo insediamento formato da cittadini di nazionalità romena, che hanno rifiutato l’assistenza alloggiativa offerta dalla Sala Operativa Sociale di Roma Capitale. 2,5 metri cubi di rifiuti di varia natura sono stati rinvenuti e condotti in discarica tramite mezzi Ama. Rimossi giacigli, materassi e paccottiglia anche in via Tiburtina, in prossimità di piazza di Porta Porta San Lorenzo.

Monitoraggio costante anche nei sottopassi nella zona del Muro Torto, Corso d’Italia e
della tangenziale est, dove prosegue l’opera di bonifica delle aree, ed interventi
quotidiani, da parte degli agenti del Pics (Pronto Intervento Centro Storico), finalizzati al
contrasto dei mercatini di ciarpame, con controlli mirati in quelle aree maggiormente
colpite da tale fenomeno: via del Quadraro, largo Giulio Capitolino, viale delle Cave
Ardeatine, piazza di Porta Maggiore, via Carlo Felice.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti