Rallenta l’inflazione a settembre

Rallenta l’inflazione a settembre ma i rincari dei prezzi continuano ad avere effetti sulle tasche delle famiglie italiane, soprattutto nel comparto dei trasporti, dove gli aumenti sono particolarmente pesanti. Lo afferma il Codacons, commentando i dati diffusi oggi dall’Istat.
“L’inflazione all’1,4% si traduce in una maggiore spesa annua pari a +431 euro per la famiglia “tipo”, spesa che sale a +547 euro all’anno se si considera un nucleo con due figli – spiega il presidente Carlo Rienzi – A pesare in particolare sulle tasche dei consumatori è ancora una volta il comparto trasporti, che segna a settembre un incremento tendenziale del +4,1%: ciò significa che una famiglia con due figli spende su base annua +218 euro per i propri spostamenti”.
A livello territoriale, poi, la Liguria ruba al Trentino Alto Adige lo scettro di regione dove i prezzi aumentano più velocemente: con un tasso all’1,8% una famiglia media residente in Liguria subisce un aggravio di spesa pari a +530 euro annui, mentre un nucleo che risiede in Basilicata, regione dove i prezzi crescono meno (+0,7%), spende appena 170 euro in più all’anno a causa dell’inflazione – conclude il Codacons.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti