Colleferro, stop dalla Regione alla Termovalorizzazione

Il presidente Zingaretti ha annunciato lo stop alla possibilità che negli impianti di Colleferro
si tornino a bruciare i rifiuti con la termovalorizzazione, perché tali impianti si
trasformerebbero in trattamenti a freddo della FOS (Frazione Organica Stabile) e residui
del TMB (Trattamento Meccanico Biologico) secondo quanto prevederebbe il piano
regionale dei rifiuti che si sta costruendo.

Le parole di Roberto Scacchi

“Bene lo Stop della Regione alla Termovalorizzazione di Colleferro – commenta Roberto Scacchi presidente di Legambiente Lazio -. Ora ci aspettiamo che si costruisca un piano regionale dei rifiuti condiviso con associazioni, cittadini e comunità locali, indicando impiantistica innovativa e avviando la nostra regione verso la green economy a partire dal trattamento dei rifiuti, nel pieno solco dell’economia circolare. Bene anche l’arrivo del nuovo piano regionale della qualità dell’aria che discuteremo nelle prossime ore in un territorio che ne ha forte bisogno, basti pensare alla congestione di automobili nella capitale o alla situazione della provincia di Frosinone che continua ogni anno a ed essere tra i peggiori territori d’Italia per presenza di polveri sottili”.

 

Legambiente è stata infatti convocata in audizione proprio sulla stesura del nuovo piano di risanamento della qualità dell’aria che vedrà la luce nelle settimane prossime.

Per una stampa libera


sostieni il nostro lavoro con una donazione

Le donazioni con PAYPAL sono sicure al 100%



Iscriviti alla nostra newsletter

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Potrebbe interessarti